![]() | |||||||||
RICETTE DELLA TRADIZIONE SICILIANA |
La mostarda è un dolce tipico siciliano fatto con il mosto d'uva che si ottiene dalla pigiatura dei grappoli appena colti.
Fa parte delle ricette che si tramandano nella mia famiglia: ero piccola quando mio padre preparava la botte per il vino e con la mostarda che profumava di cannella, si inaugurava la stagione delle conserve.
Per il dolce occorre del mosto d'uva, mandorle tostate, cannella, chiodi di garofano e buccia grattugiata di mandarini e dell'amido.
Il mosto deve ridurre della metà: lo versi in una pentola e lo fai sobbollire fin quando diventerà la metà.
Quindi peserai l'amido nella quantità di 100 gr. per ogni litro di mosto già ridotto.
Versa l'amido nel mosto e mescola a fiamma bassa, appena comincia ad addensare unisci tutte le spezie.
Deve diventare denso come una crema pasticcera e comunque impiega pochissimo tempo.
Versa subito nei recipienti e spolvera di cannella.
Nessun commento:
Posta un commento