Settembre, il mese del raccolto....l'estate è finita ed è arrivato l'autunno.
Cinthia Wickham
Mentre infuria il temporale, penso alle zucche gialle che ho visto stamattina dal fruttivendolo, e credo che sia giunto il tempo di gustare i pomodori secchi sott'olio che mi ha regalato mia mamma.
L'aria profuma di erba bagnata:
è tempo di mettersi in cucina.
Questa torta è un ottimo dessert per un pomeriggio piovoso che preannuncia l'autunno.
Ricetta di Antonella Clerici
Ingredienti:
300 gr. di farina 00
100 gr. di burro morbido
150 gr. di zucchero di canna
1 uovo
1 bustina di lievito per dolci
Per il ripieno:
500 gr. di ricotta
150 gr. di zucchero semolato
150 gr. di gocce di cioccolato
un cucchiaio di Alchermes o altro liquore
Procedimento:
prepara la base, impastando il burro morbido, a crema con lo zucchero di canna, aggiungi l'uovo e unisci la farina mescolata precdentemente con il lievito. Otterrai una pasta un pò "sbriciolosa", non compatta per interderci. Più della metà della pasta, va stesa con il mattarello tra due fogli di carta forno, e una volta stesa, trasferisci in uno stampo per crostate, avendo cura di ottenere il bordo di almeno un centimetro.
In un altra ciotola, amalgama la ricotta, lo zucchero, le gocce di cioccolato e il liquore.
Versa il composto ottenuto sulla base e con la pasta rimasta, sbriciolata tra le mani, ricopri tutto il dolce.
Metti in forno a 180° per 30 minuti.
Quando il dolce è freddo, spolvera di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento