20 nov 2012

CORNETTI SEMPLICI







Questa ricetta è di Anna Moroni.
Si tratta di cornetti per la colazione, il cui impasto non prevede lo zucchero e neanche le uova.
Si possono farcire con marmellata o nutella ma vanno bene anche con un ripieno salato per un aperitivo.









Ingredienti:

250 gr. di farina 00
125 gr. di burro
    1 vasetto di yogurt intero bianco
mezza bustina di lievito per dolci

marmellata o nutella per farcire

Procedimento:

Metti tutti gli ingredienti nel mixer e fai riposare l'impasto ottenuto avvolto nella pellicola per 20 minuti circa.
Stendi una pasta sottile con l'aiuto del mattarello e taglia dei triangoli, metti un cucchiaino di ripieno e arrotola, creando così dei cornetti.
Disponi su carta forno e cuoci a 180° per 20 minuti.












Consiglio la dose doppia!

PANBRIOCHES









Ottimo per la colazione, tagliato a fette, va bene tostato e non, e comunque spalmato di burro e marmellata o anche di nutella se vi piace.












La ricetta è di Anna Moroni

Ingredienti:
250 gr. di farina 00
250 gr. di farina manitoba
100 gr. di latte
100 gr. di burro morbido
    3 uova intere
    1 cucchiaio di zucchero
    1 cubetto di lievito di birra
    1 cucchiaino scarso di sale
    1 tuorlo d'uovo per spennellare


Procedimento:

Se disponi del Bimby,  puoi impastare con lo stesso procedimento della pasta per pizza.
Se invece vuoi impastare a mano, procedi in questo modo: mescola le due farine con lo zucchero, il burro morbido, le uova, il sale e il lievito di birra sbriciolato e sciolto nel latte tiepido.
Otterrai un impasto omogeneo e liscio che metterai in uno stampo da plum cake lungo 30 cm. rivestito di carta forno che farai lievitare per un ora, coperto.
Puoi optare per l'alternativa, molto estetica, di intrecciare l'impasto, facendo prima due o tre rotoli lunghi circa 30 cm.

Così:





















Prima della cottura, spennella la superficie con un tuorlo d'uovo e cuoci a 180° per 30 minuti.
Per evitare che diventi molto dorato, copri per i primi 20 minuti di cottura, con un foglio di carta forno bagnato e strizzato.



Ecco il risultato.






















Dopo la lievitazione, non cresce molto, ma dopo la cottura avrà un altezza di 10 cm.
























P.S. Per un gusto più dolce, puoi aumentare la quantità dello zucchero a 2/3 cucchiai.

COOKIES CON SMARTIES










I Cookies, tipici biscotti statunitensi, sono ideali per le feste dei piccoli e per il palato goloso dei grandi.
Esistono diverse ricette, questa è una rivisitazione personale, fra le migliori che ho provato.










Ingredienti:

300 gr. di smarties
180 gr. di burro morbido
300 gr. di farina 00
100 gr. di zucchero semolato
100 gr. di zucchero di canna
 30 gr. di nocciole tritate finemente
   1 uovo intero
   1 bustina di vanillina
   1 cucchiaino raso di bicarbonato
   1 pizzico di sale



Procedimento:

Amalgama in una ciotola, il burro morbido con l'uovo e i due tipi di zucchero.
Unisci il resto degli ingredienti, tranne gli smarties e impasta con le mani.
Quando avrai ottenuto una palla omogenea, unisci all'impasto 100 gr. di smarties e incorporali.
Avvolgi il tutto nella pellicola e fai riposare in frigo almeno due ore.
Fodera la placca del forno con carta forno e forma delle palline più piccole della grandezza di una noce.
Disponi sulla placca, ma in modo distanziato tra di loro e divertiti a decorare con il resto degli smarties.























Cuoci a 180° per 15 minuti e fai raffreddare sulla placca o rischi di romperli.






Eccoli!

7 nov 2012

PLUM CAKE ALLE MELE























Ingredienti:

125 gr. di farina 00
125 gr. di fecola di patate
250 gr. di zucchero
100 gr. di burro morbido
  50 gr. di liquore malvasia
4 uova
 mezza busta di lievito per dolci

Procedimento:

lavora il burro e lo zucchero con le fruste elettriche e quando il composto sarà amalgamato unisci i tuorli uno alla volta e dopo aggiungi le farine miscelate con il lievito. Rendi l'impasto più morbido aggiungendo il liquore.
A parte prepara una mela tagliata a cubetti e bagna con gocce di succo di limone,  monta gli albumi a neve ben ferma. Aggiungi gli albumi all'impasto con un cucchiaio di legno incorporando dal basso verso l'alto.
Per ultimo unisci le mele a cubetti, cosparsi leggermente di farina, (per evitare che affondino) e versa il composto ottenuto, in uno stampo da plum cake lungo 30 cm. rivestito di carta da forno.
Cuoci a 160° per 45 minuti. (Accertati con la prova stecchino)
Cospargi di zucchero a velo.



N.B.  La ricetta è una variante della Torta al vin santo di Anna Moroni.
Nota personale: la Malvasia è un vino liquoroso che dà a questo plum cake un aroma particolare e invitante.

TORTA DI MELE PROFUMATA ALLA CANNELLA
























Ingredienti:
250 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
100 gr. di latte
80 ml si olio di semi di mais o girasole
3 uova 
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
cannella
4 mele rosse
succo di limone
1 cucchiaio di zucchero di canna


Procedimento:

In una ciotola lavora le uova intere con lo zucchero e unisci gradatemente la farina alternando con il latte tiepido. Aggiungi l'olio e amalgama, la vanillina e infine il lievito.
Imburra e infarina, oppure fodera con carta forno uno stampo di diametro 26 cm. e versa tutto l'impasto.
Disponi le fette di mela che precedentemente avrai messo a marinare con un pò di succo di limone e quando avrai disposto tutte le mele, cospargi con lo zucchero di canna e una spruzzata di cannella.
Cuoci a 180° per 45 minuti e ricordati sempre della prova stecchino.