30 ago 2012

SFORMATO DI VERDURE

























ricetta di Antonella Clerici


In un stampo da plum-cake foderato con carta forno, poni a strati alterni:
patate crude tagliate a fette di circa mezzo cenitmentro,
melanzane, zucchine tagliate per il lungo e pomodori.
Fra uno strato e l'altro di verdure, cospargi di pangrattato condito con sale, pepe, grana e se ti piace prezzemolo o basilico e inumidisci con un pò di olio d'oliva.
Copri lo stampo con carta alluminio e cuoci 20 minuti circa nel forno già caldo a 180°, e dopo per 10 minuti circa senza carta per dorare il pangrattato cosi che diventi una croccante crosticina.
Si può mangiare tiepido e va bene anche freddo. 




28 ago 2012

TORTA NUTELLOTTA
























ricetta di Anna Moroni

ingredienti:

250 gr. di cioccolato fondente
100 gr. di burro
100 gr. di latte
100 gr. di zucchero
200 gr. di farina 00
4 uova
1 bustina di lievito per dolci
250 gr. di panna montata
nutella

procedimento:

in una pentola, metti  il latte e unisci  il burro e la cioccolata mescolando finchè si sciolgono, a fuoco dolce.
Monta i tuorli con lo zucchero e metti da parte e in un altra ciotola monta gli albumi a neve.
Ai tuorli (che in precedenza hai montato con lo zucchero) aggiungi il composto di cioccolato fuso, burro e latte, dopo aggiungi la farina, il lievito e per ultimo, gli albumi.
Versa il composto ottenuto in uno stampo a cerniera del diametro di 26 cm. e cuoci a 180° per 30 minuti.
Sfornata la torta, lascia raffreddare e taglia in tre strati che bagnerai con un pò di latte.
Farcisci con la panna montata alla quale avrai aggiunto la nutella, nella quantità che desideri, e ricomponi il dolce decorando con riccioli di cioccolato.



PANCAKE









 Ricette dal mondo













I pancake costituiscono uno degli alimenti principali della colazione americana, accompagnati da sciroppo d'acero, reperibile anche nei nostri supermercati.
Sono buoni anche semplicemente spruzzati di zucchero a velo, oppure per i più golosi, con nutella, marmellata, miele, crema e frutti di bosco.

ricetta tratta dal ricettario Bimby

ingredienti:

225 gr. di farina 00
300 ml. di latte
 50 gr. di zucchero
 15 gr. di burro fuso o molto morbido
mezza busta di lievito per dolci

procedimento:
metti nel boccale tutti gli ingredienti e amalgama per 20 sec. vel.4.
Fai riposare in firgo per 15 minuti il composto, che deve risultare più denso di quello delle crepes.
Ungi una padella antiaderente con poco burro e versa nella quantità di un piccolo mestolo.
Quando il pan cake sarà coperto di bollicine, è il momento di girarlo.


Torta di crema e frutta







 Ricette di casa mia











 Le ricette di casa mia, sono quelle che appartengono alla tradizione famigliare.
Questa torta ricorda la mia infanzia, quando osservavo mia mamma mentre la preparava come dolce per la domenica. E' il primo dolce che ho imparato a fare,  quando ho cominciato a muovere i primi passi in cucina.






ingredienti:

per la base:
120 gr. di zucchero

120 gr. di amido
3 uova 
2 cucchiaini di lievito per dolci
un pò di buccia grattuguiata di limone

250 gr. di crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia

frutta di stagione


procedimento:

con un frullino elettrico monta aneve gli albumi e metti da parte. Monta i tuorli con lo zucchero e metti da parte. Unisci l'amido setacciato con il lievito, usando un cucchiaio di legno,  alternando con gli albumi e facendo attenzione ad amalgamare il tutto con delicatezza per non smontare il composto.
Versa in uno stampo del diametro di 24 cm. foderato con carta forno, e cuoci a 180° per 30 minuti circa.
Quando la base sarà fredda, posizionala in un vassoio e bagna con la bagna per torte (acqua, zucchero e liquore),  distribuisci la crema fredda e decorare con la frutta.
Servire ben fredda.


NOTA PERSONALE

Mia mamma non metteva la crema pasticcera in questo dolce: è una nota in più che ha aggiunto la mia amica Maria Grazia, quando le ho passato la ricetta.


GRANITA E BRIOCHES

 


Ricette della tradizione siciliana



La granita  siciliana è la colazione estiva più gradita. 
Dopo l'originale granita al limone, la granita oggi si apprezza nei più svariati gusti,
dal caffè alle mandorle, a tutti i tipi di frutta. Si accompagna con le tipiche brioches.


ricetta tratta dal ricettario Bimby:

 per la granita alla fragola per 4 persone:

100 gr. di zucchero
150 gr. di fragole surgelate
una busta di ghiaccio a cubetti


Metti nel boccale lo zucchero e vai a velocità turbo per un paio di secondi, fin quando non avrai ottenuto lo zucchero a velo. Unisci ghiaccio e fragole e trita il tutto spatolando vel.6/7, il tempo necessario perchè tutto sia amalgamato ma non troppo granuloso.
Versa nelle coppe arricchendo con panna montata.

ingredienti per le brioches:

600 gr. di farina manitoba
50 gr. di burro o strutto
3 misurini di acqua
10 gr. di sale
1 cubetto di lievito di birra
1 bustina di vanillina
1 tuorlo per spennellare

inserisci nel boccale l'acqua e intiepidisci a 50° per 1 min. vel. 1, unisci il lievito 10 sec. vel. 3.  Aggiungi  tutti gli altri ingredienti e lavora 2 minuti a vel. spiga.
Lascia lievitare nel boccale per per mezz'ora e lavora 15 se. a vel.7.
Dividi l'impasto in 10 palline grandi e 10 più piccole che andranno posizionate sopra le grandi.
Fai lievitare circa un ora, spennella con il tuorlo diluito con un pò di latte e cuoci a 180° per 20 minuti.

27 ago 2012

MUFFIN








Ricette dal mondo












 Le ricette dal mondo le ho fatte mie nel corso della vita: incontrando persone di altre nazionalità, viaggiando, curiosando tra libri e riviste. I Muffin, tipicamente inglesi, li ho conosciuti attreverso i romanzi ambientati nella lontana Londra vittoriana, e sono sempre presenti a colazione e anche a merenda, ma hanno sempre fatto bella figura sui buffet per i compleanni e non solo..........diciamo che sono diventati il mio biglietto da visita!


Ricetta tratta dal ricettario Bimby


Ingredienti:

300 gr. di farina 00
300 gr. di olio di semi di girasole o mais
250 gr. di zucchero
4 uova 
100 ml. di latte
1 bustina di lievito per dolci
vanillina o buccia di limone grattugiata
granella di zucchero per decorare


Procedimento:

Metti  nel boccale  le uova e lo zucchero e amalgama per 15 sec. a vel. 4.
Unisci il resto degli ingredienti e impasta per 1 minuto a vel. 5/6 spatolando.
Versa un cucchiaio abbondante del composto ottenuto nei pirottini di carta e decora con la granella di zucchero; metti nel forno già caldo.
Tempo di cottura: 180° per 15/20 minuti.


NOTA PERSONALE

In estate, servili singolarmente accompagnati da una pallina di gelato alla vaniglia.